L'APS è una malattia autoimmune causata da autoanticorpi indirizzati contro le proteine di legame per i fosfolipidi (cardiolipine, β2GPI). L'APS è caratterizzata da trombosi ricorrenti arteriose o venose, aborti ricorrenti e presenza di anticorpi anti-fosfolipidi (aPL) circolanti e/o Lupus Anticoagulant (LA).
Le situazioni difficili richiedono nuovi approcci e soluzioni creative. L'emergenza legata alla diffusione del virus SARS-Cov-2 sta provocando la cancellazione di molte conferenze e meeting.
La porpora trombotica trombocitopenica (TTP) è una patologia rara, ma con un rischio di mortalità pari al 90%, se non trattata immediatamente. Essa appartiene alla famiglia delle microangiopatie trombotiche (TMA) con le quali condivide i principali sintomi tra cui l’anemia emolitica e la trombocitopenia.
I farmaci anticoagulanti orali diretti (NAO) sono farmaci che inibiscono direttamente l’azione coagulante della trombina (dabigatran) o del fattore Xa (rivaroxaban e apixaban).
Alere Inc., società produttrice dei dispositivi Alere INRatio® per il controllo del tempo di coagulazione del sangue (PT/INR) durante la terapia anticoagulante ha annunciato il ritiro volontario dei seguenti dispositivi dal mercato a scopo precauzionale e la cessazione della produzione per il prossimo futuro.
PUBBLIREDAZIONALE
Circa il 25-30% degli ictus ischemici (causati quindi da una ostruzione di un vaso cerebrale) che si verificano sono di origine sconosciuta e per questo chiamati ‘criptogenici’. La definizione criptogenico indica un ictus in cui esiste la dimostrazione della sua natura ischemica, ma la ricerca delle cause è negativa e sconosciuta perché transitoria e reversibile o perché non ben indagata.