Uno studio italiano cerca di fare luce sulla correlazione tra l’infiammazione e i problemi coagulativi e supporta l’adozione di misure antitrombotiche nei pazienti affetti.
L’infezione virale da COVID-19 sta colpendo molto pesantemente il nostro paese. Inevitabilmente, essendo finora sconosciuto, molti aspetti dei meccanismi aggressivi di questo virus sono ancora non chiariti.
È con soddisfazione che segnaliamo un importante e molto tempestivo contributo di ricercatori italiani su questo tema. È stato appena pubblicato sulla rivista scientifica internazionale “Journal of Thrombosis and Haemostasis” un lavoro scientifico, coordinato dal Prof. Armando Tripodi dell’Università di Milano (che fa parte del Comitato di Redazione di Anticoagulazione.it), che dimostra come in pazienti ricoverati in terapia intensiva per effetti gravi del COVID-19 siano evidenti segni coagulativi che dimostrano la presenza di ipercoagulabilità e di infiammazione, con un quadro generale che differisce in qualche modo da quello di una Coagulazione Intravascolare Disseminata (DIC) e che spiega la tendenza al tromboembolismo venoso in questi pazienti.
L’analisi è stata effettuata sull sangue di 24 persone ricoverate in terapia intensiva per COVID-19.
Questi risultati spiegano un meccanismo patologico dell’infezione dal virus e supportano l’adozione di misure antitrombotiche nei pazienti affetti. Naturalmente adesso sono necessari trial clinici per stabilire farmaci, dosaggi e durata ottimale della profilassi.
Bibliografia
Panigada M, Bottino N, Tagliabue P et al. Hypercoagulability of COVID-19 patients in Intensive Care Unit. A Report of Thromboelastography Findings and other Parameters of Hemostasis. J Thromb Haemost. 2020 Apr 17. doi: 10.1111/jth.14850.

Gualtiero Palareti
Presidente AIPA-Bologna (Associazione Italiana Pazienti Anticoagulati). Presidente Fondazione Arianna Anticoagulazione
Hai una domanda da porre all'autore dell'articolo?
clicca questo box (la tua domanda sarà letta e risposta privatamente dall'autore senza essere pubblicata sul sito)