Strumento per la valutazione di efficacia e sicurezza dei farmaci utilizzati nel trattamento antitrombotico cronico. Lo START2 Registry (www.start-register.org) è un registro prospettico osservazionale il cui obiettivo è raccogliere dati su efficacia e sicurezza dei trattamenti anticoagulanti cronici, qualunque sia il farmaco utilizzato e qualunque sia l'indicazione al trattamento. Il collegamento e la raccolta informazioni avviene in maniera anonima esclusivamente via web. La partecipazione è aperta a tutti coloro (centri ospedalieri o privati, singoli professionisti, MMG) che sono coinvolti nella gestione di trattamenti antitrombotici.

 

Attualmente nel Registro sono presenti più di 8000 pazienti in trattamento con farmaci AVK (84%) e NAO (16%). START2 Registry è inserito nell'elenco dei Registri AIFA, Agenzia Italiana del Farmaco. Gli studi osservazionali rivestono particolare importanza per la valutazione del profilo di sicurezza dei farmaci nelle normali condizioni di uso, per approfondimenti sull'efficacia nella normale pratica clinica, per la verifica dell'appropriatezza prescrittiva e per valutazioni di tipo farmaco-economico. Per questa ragione AIFA ha istituito il Registro degli Studi Osservazionali (RSO), con l'obiettivo di raccogliere prospetticamente i dati relativi alle ricerche cliniche non interventistiche focalizzate sul farmaco.

 

Per partecipare allo START2 Registry CLICCA QUI

Per scaricare la brochure dei progetti START2 Registry CLICCA QUI


Elvira Grandone, Angelo Ostuni, Emilia Antonucci

Marcello Di Nisio

Anna Falanga

Daniele Pastori, Pasquale Pignatelli

Vittorio Pengo

Benilde Cosmi

.

Marco Moia

Sophie Testa

Rossella Marcucci, Paolo Gresele, Giuseppe Patti, Vittorio Pengo

Gualtiero Palareti

Francesco Dentali, Luca Masotti, Raffaele Pesavento

Cristina Legnani, Sophie Testa, Armando Tripodi

Gli studi osservazionali hanno un’importanza fondamentale per la valutazione del profilo di sicurezza dei farmaci nelle normali condizioni di uso, per approfondimenti sull'efficacia nella normale pratica clinica, per la verifica dell'appropriatezza prescrittiva e per valutazioni di tipo farmaco-economico.

Due nuovi studi basati sul Registro START sono stati avviati in collaborazione con la Federazione Associazioni Dirigenti Ospedalieri (FADOI) e con la Federazione Centri per la Diagnosi della Trombosi e la Sorveglianza delle Terapie Antitrombotiche (FCSA).

INFORMAZIONE PUBBLICITARIA