Come il passaggio da Coumadin a NAO ha migliorato la mia vita
Il racconto di un paziente giovane e sportivo cui è stata diagnosticata una trombosi venosa profonda che ha sperimentato sulla sua pelle la “libertà” che permettono gli anticoagulanti orali diretti rispetto agli AVK. L’unico rammarico? Non incontrare più frequentemente gli altri pazienti in sala d’attesa per il prelievo.
L’Odissea di un paziente pugliese per il rinnovo del piano terapeutico
GP abita a Bari ed è in terapia anticoagulante orale con uno dei nuovi NAO da tre anni. Qualche settimana fa, prima della scadenza del piano terapeutico annuale, si reca dal cardiologo della sua ASL con tutti gli esami necessari, ma viene respinto...
Traumi cranici minori e terapie anticoagulanti
Uno studio condotto dall’Università dell'Insubria ha dimostrato che il rischio effettivo di riscontro di emorragia cerebrale in pazienti che arrivano in Pronto Soccorso con un leggero trauma cranico e assumono terapia anticoagulante è piuttosto basso e comunque accettabile.
Terapia antipiastrinica od anticoagulante dopo la chirurgia sostitutiva della valvola aortica con protesi biologica?
La sostituzione della valvola aortica è il solo procedimento definitivo per individui con stenosi aortica severa. Nella scelta tra protesi meccaniche e protesi biologiche è necessario tenere conto dei rispettivi benefici e rischi.
I pazienti con diabete di tipo 2 e quindi a rischio cardiovascolare possono trarre vantaggio dall’esercizio fisico. Purtroppo però non tutti si muovono e una parte di responsabilità è anche dei medici, che si limitano a consigliare più attività fisica senza spingere i pazienti verso un piano personalizzato. Un documento dell’EAPC fa il punto sulla questione.
Recuperare la cultura umanistica a integrazione di quella scientifica è oggi più che mai urgente: alle necessarie competenze in ambito medico i professionisti della salute dovrebbero infatti affiancare anche quelle più filosofiche o etiche, soprattutto per quello che riguarda il rapporto e la comunicazione con il paziente.
Cerca il centro Trombosi più vicino a te consultando il nostro elenco.
Cerca l’Associazione Pazienti più vicina a te consultando il nostro elenco.